La Campania Autoctona
Un racconto della biodiversità viticola della Campania in 6 vitigni e 8 vini: la florealità del Pallagrello Bianco, i profumi minerali e agrumati del Greco di Tufo, il corpo pieno del Grecomusc, la potenza aromatica del Coda di Pecora, la spinta salina del Piedirosso, la complessità speziata dell’Aglianico. Ma anche per cercare il passato di ciò che oggi esiste attraverso gli antichi sistemi di allevamento della vite: lo starseto irpino.Vitigni
Aglianico
Roviello Bianco
Pallagrello Bianco
Coda di Pecora
Greco di Tufo
Piedirosso
Vini

Irpinia Campi Taurasini DOC 2019 - Fratelli Addimanda

Taurasi DOCG "Starse" 2015 - Fratelli Addimanda

Campania IGT Bianco “Aciniell’” 2020 - Fratelli Addimanda
Terre del Volturno IGT Pallagrello Bianco “Le Sèrole” 2019 - Terre del Principe
Terre del Volturno IGT Coda di Pecora “Sheep” 2022 - Il Verro
Greco di Tufo DOCG “Bacio a Scannisi” 2023 - Le Terre Diverse

Taurasi DOCG "Vigne d’Alto" 2016 - Cantine Lonardo

Vesuvio Doc Piedirosso “Fuocoallegro” 2023 - Casa Setaro
Resta al passo con le novità
Se non ti piace o hai già provato uno o più di uno dei vini proposti, inserisci la tua mail qui sotto, nello spazio dedicato, e ti avviseremo quando saranno disponibili nuove box. Intanto puoi dare uno sguardo a tutte le altre box disponibili!